Il Consolato Generale di Sydney ha ospitato l’annuncio della squadra dell’Italia per la Rugby League World Cup, in programma dal 26 ottobre al 2 dicembre in Australia, Nuova Zelanda e Papua Nuova Guinea.
Davanti media sportivi, l’Italia ha diramato una lista che va a scremare quella da 54 nomi presentata in settembre e verrà ridotta ai 24 definitivi entro il 13 ottobre, data entro la quale RLWC annuncerà i roster definitivi.
Domenico Rossi, Sottosegretario di Stato del Ministero della Difesa del governo Gentiloni, ha dato l’annuncio ufficiale dei convocati, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Australia Pier Francesco Zazo e del Console Generale Arturo Arcano.
Presente anche Andrew Hill, Rugby League World Cup 2017 CEO.
Capitano dell’Italia ai Mondiali sarà Mark Minichiello, stella degli Hull FC nel campionato inglese e già tra i protagonisti in maglia azzurra nel 2013.
Reduce da 2 stagioni di altissimo profilo con la maglia dei Black&Whites, il pilone è stato eletto nel Super League Dream Team 2016 e porta con sé tanta esperienza nei grandi tornei e nelle partite che contano: ha sollevato al cielo di Wembley le Challenge Cup 2016 e 2017.
Indossa i gradi di vice-capitano della Nazionale James Tedesco, fullback di altissimo profilo in procinto di passare dai Wests Tigers ai blasonati Sydney Roosters e pronto – anche con questa esperienza con l’Italia – a seguire le orme del suo idolo d’infanzia Anthony Minichiello, storico estremo dei Roosters e titolare con la casacca azzurra n. 1 alla Coppa del Mondo 2013.
Fratello maggiore di Mark, Anthony è l’assistente allenatore del ct Cameron Ciraldo, insieme a Kelly Rolleston.

Lista alla mano, diversi i giocatori di formazione italiana. Su tutti Mirco Bergamasco, che ha già vissuto tre Rugby World Cup da giocatore di rugby union e aggiunge talento ed esperienza sui grandi palcoscenici.
Insieme al giocatore dei Leoni Veneti, hanno resistito al ‘taglio’ Emanuele Passera (XIII del Ducato), Giuseppe Pagani (Lions Brescia), Jaume Giorgis e Gioele Celerino (Saluzzo NWR), Edoardo Pezzano (Spartans Catania).
Il siciliano Pezzano e il piemontese Celerino sono reduci da un periodo di lavoro e rugby league in Australia con la maglia dei Tully Tigers (North Queensland), insieme a Simone Boscolo dei Leoni Veneti.
Si delineano i tratti di un’Italia completa e versatile: Richard Lepori (Oldham Roughyeds) è di ruolo estremo ma ha giocato all’ala (destra e sinistra) con club e nazionale; Mason Cerruto – fresco vincitore della Intrust Super Premiership (ex NSW Cup) e dello State Championship Final in finale contro i PNG Hunters – ha ricoperto il ruolo di n. 1 durante la campagna di qualificazione iridata lo scorso autunno.
@ITALIA_RLXIII Great to host at the Consulate General the presentation of the Italian Rugby League Squad for @RLWC2017 pic.twitter.com/pXouNrrTNt
— Italy in Sydney (@ItalyinSydney) 5 ottobre 2017
Si è messo in luce in Inghilterra con Wigan Oliver Gildart, centro classe 1996.
Lo stesso si può dire di Shannon Wakeman (Huddersfield Giants) e certo non saranno gli avanti il problema di questa Nazionale: Paul Vaughan (St George Illawarra Dragons, 3 caps alla RLWC 2013) è stato performante tutto l’anno, così come Nathan Brown e Daniel Alvaro dei Parramatta Eells.
Gavin Hiscox (CQ Capras) e Ryan Ghietti (Northern Pride) portano leadership, da capitani dei rispettivi club.
«C’è grande orgoglio per questa seconda partecipazione a un Mondiale – commenta Orazio D’Arrò, presidente FIRL – l’intenzione è quella di ben figurare. Il girone di qualificazione non è di certo facile, ma questa squadra ha le qualità per giocare a viso aperto contro tutti».
Di seguito, la lista dei convocati, così come indicata da Comunicato Stampa FIRL e RLWC.
L’Italia affronterà Malta in un test match domenica 8 ottobre al Marconi Stadium di Sydney, prima dell’amichevole pre-mondiale contro Tonga il 20 ottobre a Innisfail, Queensland.
F.I.R.L. Rugby League World Cup 2017 – Squad
Daniel Alvaro – Parramatta Eels
Mirco Bergamasco – Leoni Veneti
Nathan Brown – Parramatta Eels
Christopher Calegari – Palau XIII Broncos
Jake Campagnolo – Northern Pride
Terry Campese – Queanbeyan Blues
Justin Castellaro – Northern Pride
Gioele Celerino – Saluzzo NWR/Tully Tigers
Chris Centrone – Wyong Roos
Mason Cerruto –Penrith Panthers/St Marys
Ryan Ghietti – Northern Pride
Oliver Gildart – Wigan Warriors
Jaume Giorgis – Saluzzo NWR
Gavin Hiscox – Central Queensland Capras
Jack Johns – Newcastle Knights
Richard Lepori – Oldham Roughyeds
Josh Mantellato – Wyong Roos
Mark Minichiello, capitano – Hull FC
Nathan Milone – Wests Tigers
Giuseppe Pagani – Lions Brescia
Ricardo Parata – Burleigh Bears
Dean Parata – Blacktown Workers
Emanuele Passera – XIII del Ducato
Edoardo Pezzano – Spartans Catania/Tully Tigers
Keiran Quabba – Townsville Districts Blackhawks
Joel Riethmuller – Northern Pride
Brendan Santi –Sydney Roosters/Wyong Roos
James Tedesco, vice-capitano – Wests Tigers
Joel Tramontana –Canterbury-Bankstown Bulldogs
Paul Vaughan – St George Illawarra Dragons
Jayden Walker – Cronulla-Sutherland Sharks
Colin Wilkie – Northern Pride
Shannon Wakeman – Huddersfield Giants
Campese back at GIO Stadium? 👌
Italy v Fiji will be a ripper! 🇮🇹👥 https://t.co/8Lvxr0IDo0#RLWC2017 #BleedGreen pic.twitter.com/QaS925xVU5
— Canberra Raiders (@RaidersCanberra) 5 ottobre 2017
Malta vs Italy, Sunday 8 October, Marconi Stadium, Bossley Park
Kick Off 2.30pm (Sydney Time, 5:30 ora italiana)
Italy v Ireland, Sunday 29 October, Barlow Park, Cairns, 4:00PM AEST, Townsville Stadium, Townsville
Italy v USA, Sunday 5 November, Townsville Stadium, 7:40PM AEDT, Canberra Stadium, Canberra
Italy v Fiji, Friday 10 November, Canberra Stadium, 2:00PM AEST, Barlow Park, Cairns

Published 04/10/2017 by Matteo Portoghese – FIRL Social Media Officer
PREZZI E OFFERTE SUI NOSTRI KIT MONDIALI!



