Una fiera e coraggiosa prestazione non è bastata all’Italia di coach Cameron Ciraldo, eliminata dalla fase a gironi della Rugby League World Cup 2017.
Il XIII azzurro, reduce dal roboante 46-0 sugli Stati Uniti a Townsville, ha affrontato a viso aperto le Fiji semifinaliste delle ultime 2 edizioni del Mondiale (2008 e 2013), resistendo un tempo salvo poi cedere ai fisici e intensi attacchi del forte avversario.

Photo: Keegan Carroll / NRLPhotos.com
In cronaca, serata di pioggia e freddo a Canberra, capitale dell’Australia e dell’Australian Capital Territory. Casa dei Raiders, club del quale e nel quale Terry Campese – n. 6 italiano, al 4° cap in maglia azzurra – ha scritto la storia in 10 anni di NRL.
Assente contro Irlanda e USA per infortunio, l’attuale allenatore/giocatore dei Queanbeyan Blues è riuscito a stringere i denti e scendere in campo per l’ultima partita del gruppo D, decisiva ai fini della qualificazione.
La differenza, gioco dell’Italia alla mano, è tanta: da lui e per lui passano gran parte delle azioni in cui la squadra si rende pericolosa, detta i ritmi e rassicura i compagni meno esperti, indovina spesso la giocata.

Photo: Keegan Carroll / NRLPhotos.com
Partita comunque tesa. Tanti i ‘contatti’ proibiti, figli dell’intensità e fisicità degli isolani ma anche della grande applicazione azzurra. Schierato nuovamente estremo Cerruto, con Tedesco accoppiato in mediana allo stesso Campese. La stella dei Roosters si disimpegna bene in fase offensiva e difensiva e la Nazionale regge: certo i figiani la costringono a più set difensivi consecutivi, ma con un grande sforzo la baracca non crolla.
Avanti l’Italia con Mantellato (di nuovo dall’angolo, dopo la meta agli USA) al 19′, risposta figiana al 27′ con Naiqama, ‘raddoppia’ Raiwalui al 39′. Preciso al piede Koroisau, per fortuna gli azzurri si svegliano e danno un colpo: ecco Milone – gran Mondiale, il suo – con la meta al 42′. Una marcatura e un video che hanno fatto il giro del mondo: fortuna ma anche coraggio, come sempre.
Poi, Italia che paga lo sforzo della prima frazione: Fiji apre varchi sempre più ampi, alcune chiamate arbitrali lasciano perplesso (‘storie tese’ e sin bin per gli azzurri Walker e Tramontana, oltre al figiano Hayne) e gap che si va allargando. Il 38-10 finale è punizione forse eccessiva per una Nazionale che si è ben proposta nel primo tempo e il rammarico, risultati alla mano, riguarda il flop all’esordio con l’Irlanda più che la partita del Canberra Stadium.

Photo: Keegan Carroll / NRLPhotos.com
Esordio a livello mondiale per Lepori, estremo-ala fresco di passaggio da Oldham a Rochdale (Championship inglese), 10 caps in azzurro. Lascia il league giocato Riethmuller, nel giro della Nazionale dal 2011 e uno dei giocatori più spesso convocati nelle grandi manifestazioni.
«Peccato, perché i ragazzi hanno giocato alla pari delle Fiji per buona parte della gara – commenta il ct Ciraldo – ho visto un gruppo unito e coeso affrontare la gara con grande concentrazione e tanta voglia di sovrastare gli avversari. Dispiace per la sconfitta, ma ritorniamo a casa con la consapevolezza di essere una squadra e questo è un aspetto dal quale dobbiamo ripartire, guardando al futuro».
Sugli altri campi, weekend non avaro di sorprese: 14-14 tra Samoa e Scozia, nonostante la defezione del capitano scozzese Brough; sorprendente ma non troppo il ko della Nuova Zelanda con Tonga: 22-28 e tongani numero 1 del gruppo B.

FIJI-ITALIA 38-10
FIJI 38 (mete – Suliasi Vunivalu 3, Kevin Naiqama, Henry Raiwalui, Brayden Wiliame, Marcelo Montoya; Apisai Koroisau 5 goals)
ITALIA 10 (mete – Josh Mantellato, Nathan Milone; Mantellato goal) presso il Canberra Stadium.
Arbitro: Robert Hicks.
Pubblico: 6,733.
.@ITALIA_RLXIII star Nathan Milone scores amazing double-kick and chase try in Canberra. Game live on @7mate and the free 7Live app. pic.twitter.com/luPTOkZWNW
— 7RLWC (@7RLWC) November 10, 2017
Tough up front tonight!#FIJvITA #RLWC2017 pic.twitter.com/bLw0NDnkvk
— RLWC2017 (@RLWC2017) November 10, 2017
Saluzzo v Racing Club Caumont XIII, sabato 18 novembre, Centro Sportivo, Manta (Cuneo)
🏟Campo Sportivo di Manta
🕕kick off 18:00
📅Sabato 18/11/2017#Operazionemonnalisa pic.twitter.com/rdlFs48eu5— Saluzzo NWR (@saluzzo_nwr) November 8, 2017
Published 09/11/2017 by Matteo Portoghese – FIRL Social Media Officer



